Quando si parla di protezione solare, la domanda più comune in farmacia è: “Qual è il solare giusto per me?” La risposta non è unica, ma personalizzata: dipende dal tuo fototipo, dal tempo di esposizione e dall’ambiente in cui ti trovi.
Scopriamo insieme come orientarsi nella scelta dei solari, cosa significa davvero SPF e perché una corretta protezione solare è il miglior gesto anti-age che puoi fare per la tua pelle.
☀️ SPF: cosa significa davvero?
La sigla SPF (Sun Protection Factor) indica il livello di protezione offerto da un prodotto contro i raggi UVB, responsabili di eritemi e scottature.
Per fare un esempio pratico:
- Un SPF 15 filtra circa il 93% dei raggi UVB
- Un SPF 30 arriva a 97%
- Un SPF 50+ protegge fino a 98–99%
📌 Attenzione: nessun solare protegge al 100%. Ecco perché è fondamentale riapplicare il prodotto ogni 2 ore e dopo bagni o sudorazione intensa.
🌞 Protezione UVA e UVB: serve entrambe
Oltre agli UVB, anche i raggi UVA sono dannosi: penetrano più in profondità, accelerano l’invecchiamento cutaneo e contribuiscono all’insorgenza di macchie e danni cellulari.
🛡️ Un buon solare deve quindi offrire protezione ad ampio spettro, con filtri contro UVA e UVB.
👩⚕️ Come scegliere il solare giusto per la tua pelle
La scelta del solare va personalizzata in base a:
🔸 Fototipo
Ogni fototipo (da I a VI) ha una diversa sensibilità al sole. Ecco una guida semplificata:
Fototipo | Carnagione | Tendenza | SPF consigliato |
I | Molto chiara, occhi chiari | Si scotta sempre | 50+ |
II | Chiara | Si scotta spesso | 50+ |
III | Medio-chiara | Si abbronza gradualmente | 30–50 |
IV | Olivastra | Si abbronza facilmente | 20–30 |
V–VI | Scura o molto scura | Si scotta raramente | 15–30 |
🔸 Tipo di pelle
- Pelle sensibile o reattiva: preferire filtri fisici/minerali (es. ossido di zinco, biossido di titanio)
- Pelle grassa o acneica: texture leggere, oil-free, non comedogeniche
- Pelle secca o matura: formule nutrienti con antiossidanti e ingredienti idratanti
🔸 Ambiente e condizioni di esposizione
- Montagna, neve, mare tropicale: sempre SPF 50+
- Città o esposizioni brevi: SPF da 20 a 30, ma comunque da usare ogni giorno
🌊 Texture, formato e praticità: il solare si adatta a te
Oggi i solari sono disponibili in tantissime formule: creme, spray, latte, stick, oli secchi e gel trasparenti. Scegli quella che si adatta meglio alle tue abitudini:
- Stick: perfetti per zone sensibili (naso, contorno occhi, labbra)
- Spray e latte: ideali per il corpo, facili da applicare
- Gel e texture invisibili: perfette sotto il make-up, anche per uomini
⏰ Quando e come applicare il solare
- Applica almeno 15–20 minuti prima dell’esposizione
- Non risparmiare sulle quantità: servono circa 2mg/cm² di pelle, ovvero una noce abbondante per il viso e 30-40 ml per il corpo
- Riapplica ogni 2 ore e dopo ogni bagno o sudorazione
🧴 Protezione solare: il miglior anti-age quotidiano
Usare il solare non è solo una questione di abbronzatura sicura, ma anche di prevenzione dell’invecchiamento precoce e dei danni al DNA cutaneo. Le macchie solari, la perdita di elasticità e le rughe sono spesso causate da un’esposizione cronica ai raggi UV non protetta.
🛍️ Consiglio del farmacista
Passa in farmacia per scoprire la protezione solare più adatta al tuo fototipo e al tuo stile di vita. Possiamo consigliarti anche solari specifici per bambini, pelli atopiche, donne in gravidanza e sportivi.