Con l’arrivo della bella stagione, tornano anche loro: le zanzare. Fastidiose, insistenti, a volte addirittura aggressive. Ogni estate ci si ritrova con la stessa domanda: qual è il miglior rimedio per tenerle lontane?
La verità è che non esiste una soluzione unica: spray, braccialetti e diffusori possono essere tutti utili, a seconda della situazione e del soggetto. Scopriamo le differenze e quando usare cosa.
💨 Spray repellenti: efficaci e immediati
Gli spray sono tra i repellenti più diffusi e conosciuti. Si applicano direttamente sulla pelle e forniscono una barriera chimica o naturale contro le zanzare.
Ne esistono due grandi categorie:
- Con principi attivi sintetici: hanno alta efficacia e lunga durata (fino a 8 ore).
- Con ingredienti naturali: come citronella, eucalipto citriodora o geranio. Sono più delicati, ideali per bambini o pelli sensibili, ma durano meno (2-3 ore).
Quando usarli:
✔️ In zone ad alta presenza di zanzare
✔️ Durante passeggiate serali o escursioni
✔️ Se si sta all’aperto per molte ore
🧴 Consiglio in farmacia: scegli il principio attivo più adatto in base all’età (non tutti sono indicati per bambini sotto i 2 anni!) e alla destinazione (città o aree tropicali?).
🟢 Braccialetti repellenti: pratici e portatili
I braccialetti antizanzare rilasciano gradualmente sostanze repellenti, in genere oli essenziali naturali. Non si applicano sulla pelle e sono ben tollerati anche dai più piccoli.
Vantaggi:
- Nessun contatto diretto con la pelle
- Colorati, leggeri, adatti ai bambini
Limiti:
- Protezione meno intensa rispetto agli spray
- Efficaci solo in ambienti a moderata infestazione
🧒 Ideali per bambini o in ambienti chiusi o protetti, come un giardino di casa o una sera sul terrazzo.
🌿 Diffusori e repellenti per ambienti
Perfetti per creare una zona protetta in casa o all’aperto, i diffusori funzionano tramite vapori o emanatori che rilasciano sostanze repellenti (sintetiche o naturali).
Tipi più comuni:
- Elettrici da presa: rilasciano in modo costante la sostanza attiva (ideali per la notte)
- Candele alla citronella: utili all’aperto, con effetto repellente circoscritto
- Spray per tessuti o ambiente: agiscono per alcune ore
Quando usarli:
✔️ In casa, di notte
✔️ In giardino o in veranda
✔️ Per proteggere più persone in un’area circoscritta
🏠 In farmacia possiamo consigliarti il diffusore più adatto in base agli spazi da proteggere.
❗ Attenzione a…
- Età del soggetto: alcuni principi attivi non sono indicati sotto i 2 anni. Per i più piccoli meglio soluzioni naturali o dispositivi ambientali.
- Allergie o sensibilità: alcuni oli essenziali possono causare reazioni in soggetti sensibili.
✅ In sintesi: quale repellente scegliere?
Situazione | Soluzione consigliata |
Gita all’aperto con molte zanzare | Spray con DEET o icaridina |
Bambini in giardino | Braccialetto naturale + diffusore |
Dormire con le finestre aperte | Emanatore elettrico |
Ambiente chiuso senza zanzariere | Spray ambiente o diffusore oli essenziali |
Soggetti sensibili o allergici | Repellenti naturali ben testati |
🤝 Chiedi consiglio in farmacia
Ogni estate, le zanzare cambiano… e così anche le esigenze delle persone. In farmacia siamo a disposizione per consigliarti il repellente giusto, in base alla tua pelle, all’ambiente e al tipo di protezione che cerchi.