Skip to content
Farmacia Gaggiolo
  • Prodotti
  • Servizi
    • Autoanalisi
    • Cambio Medico
    • ECG in farmacia
    • Emoglobina Glicata
    • Esenzioni
    • Glicemia
    • Holter cardiaco
    • Holter pressorio
    • Misurazione Pressione Arteriosa
    • Noleggio Elettrostimolatore
    • Noleggio Magnetoterapia
    • Noleggio Sedia A Rotelle
    • Noleggio Stampelle
    • Noleggio Tiralatte Medela
    • Nutrizionista
    • Osteopata
    • Pesa Bebè
    • Pesa Persone
    • Profilo Lipidico Completo
    • Ritiro Referti ASST Rhodense
    • Servizio CUP
    • Tamponi Covid
    • Tamponi Streptococco
    • Test Helicobacter Pylori
    • Test intolleranze alimentari
    • Vaccinazione Antinfluenzale
  • Contatti
  • Offerte
  • Eventi
  • Blog
Consegna a domicilio Prenota online
Annulla
Farmacia Gaggiolo
  • Prodotti
  • Servizi
    • Autoanalisi
    • Cambio Medico
    • ECG in farmacia
    • Emoglobina Glicata
    • Esenzioni
    • Glicemia
    • Holter cardiaco
    • Holter pressorio
    • Misurazione Pressione Arteriosa
    • Noleggio Elettrostimolatore
    • Noleggio Magnetoterapia
    • Noleggio Sedia A Rotelle
    • Noleggio Stampelle
    • Noleggio Tiralatte Medela
    • Nutrizionista
    • Osteopata
    • Pesa Bebè
    • Pesa Persone
    • Profilo Lipidico Completo
    • Ritiro Referti ASST Rhodense
    • Servizio CUP
    • Tamponi Covid
    • Tamponi Streptococco
    • Test Helicobacter Pylori
    • Test intolleranze alimentari
    • Vaccinazione Antinfluenzale
  • Contatti
  • Offerte
  • Eventi
  • Blog
26 Agosto 2025

Antibiotico: quando serve davvero e perché non abusarne

Gli antibiotici sono uno dei capisaldi della medicina moderna: hanno salvato milioni di vite e continuano a farlo. Ma proprio perché sono potenti, vanno utilizzati con criterio. In farmacia ci sentiamo spesso rivolgere domande come: “Mi sento giù, prendo un antibiotico per sicurezza?” oppure “Non potremmo iniziare l’antibiotico così evitiamo complicazioni?”.

Vediamo insieme quando l’antibiotico serve davvero e perché abusarne è un errore.

🦠 Cosa sono davvero gli antibiotici?

Gli antibiotici sono farmaci in grado di uccidere o inibire la crescita dei batteri. Ma attenzione: non funzionano contro virus, come quelli che causano:

  • raffreddore
  • influenza
  • faringiti virali
  • gastroenteriti virali

👉 In questi casi, l’antibiotico non solo è inutile, ma potenzialmente dannoso.

📍 Quando serve davvero l’antibiotico?

L’antibiotico è necessario solo in presenza di un’infezione batterica accertata o altamente sospetta, come:

  • polmonite batterica
  • tonsillite streptococcica (test rapido positivo)
  • infezioni urinarie batteriche

In questi casi, deve essere prescritto dal medico, che valuterà sintomi, esami, durata della malattia e condizioni del paziente.

🚫 Perché non abusarne?

Ogni volta che assumiamo un antibiotico “a scopo precauzionale” o senza reale indicazione:

  1. Uccidiamo anche i batteri “buoni”, quelli che vivono nel nostro intestino e ci proteggono.
  2. Favoriamo la resistenza antibiotica, cioè selezioniamo batteri sempre più “intelligenti” e resistenti ai farmaci.
  3. Rischiamo effetti collaterali inutili, come diarrea, nausea, eruzioni cutanee o, in casi rari, reazioni gravi.
  4. Compromettiamo la risposta futura agli antibiotici, perché in caso di vera infezione potrebbero non funzionare più.

📉 Resistenza antibiotica: una minaccia reale

L’antibiotico-resistenza è considerata una delle principali emergenze sanitarie globali.

Secondo l’OMS, entro il 2050 le infezioni da batteri resistenti potrebbero diventare la prima causa di morte nel mondo.

Ecco perché è fondamentale che ognuno faccia la sua parte, medici, farmacisti, pazienti.

💬 “Ma se non prendo l’antibiotico, come mi curo?”

Dipende dalla causa. Se si tratta di un’infezione virale, come nella maggior parte dei casi di tosse, febbre o raffreddore, la risposta è:

  • riposo
  • idratazione
  • antinfiammatori o antipiretici se necessario
  • integratori di supporto (vitamina C, zinco, propoli, echinacea…)

👉 In molti casi, i sintomi migliorano in pochi giorni senza bisogno di antibiotico.

✅ Antibiotico sì, ma con regole chiare

Se l’antibiotico viene prescritto, segui sempre alcune regole fondamentali:

  • Prendilo secondo le indicazioni, per mantenere il giusto livello nel sangue.
  • Completa la terapia, anche se ti senti meglio dopo due giorni.
  • Non modificare il dosaggio o interrompere di testa tua.
  • Associa fermenti lattici o probiotici, su consiglio del farmacista, per proteggere l’intestino.

🧾 Conclusione

L’antibiotico è un alleato prezioso, ma solo quando serve. Abusarne oggi significa renderlo inefficace domani.

👩‍⚕️ Se hai sintomi sospetti o un’infezione in corso,  chiedi sempre consiglio al medico o al farmacista prima di iniziare qualsiasi trattamento.

Condividi
WhatsAppFacebook

Potrebbe interessarti anche

Scopri tutte le news
13 Ottobre 2025

Colesterolo e trigliceridi: conoscerli per tenerli sotto controllo

6 Ottobre 2025

Benessere dei capelli in autunno: come affrontare il cambio di stagione

29 Settembre 2025

Rimedi per il mal d’auto, mal di mare e mal d’aereo

22 Settembre 2025

Pronti a partire? Kit per viaggi più sereni

15 Settembre 2025

Come affrontare il jet lag con integratori e buone abitudini

8 Settembre 2025

Vitamina D: quando e come integrarla correttamente

8 Settembre 2025

Sonno: l’alleato invisibile del nostro benessere

5 Settembre 2025

Cambio stagione e stanchezza: come affrontare la “sindrome da rientro”

5 Settembre 2025

Rientro a Scuola: come prepararsi al meglio al ritorno sui banchi

26 Agosto 2025

Pronti a partire? Kit per viaggi più sereni

25 Agosto 2025

Zanzare e repellenti: come scegliere tra spray, braccialetti e diffusori naturali

25 Agosto 2025

Check-up post vacanze: come rimettersi in equilibrio

Farmacia Gaggiolo
Via Fratelli Rosselli 14 – 20030 Senago (MI)
P.IVA 05042840966

Seguici su Instagram
Contatti

Mail: info@farmaciagaggiolo.it
Telefono: +39 0299814230
WhatsApp: +39 3346304693

Orari

Lun – ven: 08:30 – 12:30 / 15:00 – 19:30
Sab: 08:30 – 12:30

Consegna a domicilio

Consegna farmaci a domicilio

Consegna gratuita

Over 80, categorie protette, ordini +50€

3€

Ordini superiori a 30€

5€

Consegna entro un’ora dalla disponibilità
Chiama ora
Scrivici su WhatsApp
Scrivici via Email
* Consegna dal lunedì al venerdì entro 10 km dalla farmacia
** Consegna garantita entro 24 ore dalla disponibilità effettiva in farmacia
Powered by Powered by Key-One
  • Privacy Policy
  • Cookies