Viaggiare è una delle esperienze più belle, ma per molti può trasformarsi in un disagio a causa del mal di movimento, noto come cinetosi. Mal d’auto, mal di mare e mal d’aereo sono disturbi simili, causati dallo squilibrio tra i segnali che il nostro cervello riceve dagli occhi, dall’orecchio interno e dai recettori muscolari.
Perché succede?
Quando si è in movimento, il sistema vestibolare dell’orecchio interno percepisce lo spostamento, ma se gli occhi non vedono lo stesso movimento (per esempio leggendo in macchina o guardando il tablet in aereo), si genera una sensazione di confusione e si attivano i sintomi del malessere.
I sintomi più comuni
- Nausea e vomito
- Vertigini
- Sudorazione fredda
- Pallore
- Sonnolenza o irritabilità
Come prevenirlo e affrontarlo
Prima del viaggio
- Evita pasti pesanti, alcol e cibi grassi
- Assumi rimedi naturali come zenzero o camomilla, che aiutano la digestione e riducono la nausea
- Puoi utilizzare braccialetti appositi che premono dei punti specifici sui polsi per ridurre la sensazione di fastidio
Durante il viaggio
- Scegli posti con minor movimento (vicino al finestrino in auto, centro nave o ala dell’aereo)
- Guarda lontano verso l’orizzonte
- Respira lentamente e profondamente
- Evita di leggere o guardare schermi
Usa prodotti antinausea, disponibili in farmacia sotto forma di cerotti transdermici o compresse, sempre su consiglio del