Con l’estate arriva la voglia di muoversi all’aria aperta, tra corse al parco, giri in bici e passeggiate al tramonto. Però il caldo e l’umidità possono mettere alla prova il nostro corpo, soprattutto durante l’attività fisica. Vediamo insieme come affrontare al meglio l’allenamento estivo, con qualche consiglio su integrazione e idratazione.
🌡️ Le sfide dell’estate
Durante l’attività fisica estiva:
- Sudiamo molto e perdiamo liquidi e sali minerali fondamentali
- I muscoli possono affaticarsi più facilmente e andare incontro a crampi
- Il rischio di disidratazione e colpi di calore aumenta
- L’esposizione ai raggi UV porta a uno stress ossidativo maggiore
Come integrare al meglio
💧 Idratazione prima di tutto
Bere acqua è essenziale, ma durante l’attività intensa è utile arricchirla con sali minerali (sodio, potassio, magnesio e calcio) per evitare squilibri e crampi.
💪 Minerali e vitamine amici dei muscoli
- Magnesio: aiuta a prevenire i crampi e sostiene il sistema nervoso
- Potassio: fondamentale per la contrazione muscolare
- Vitamina C ed E: ottime contro lo stress ossidativo causato dal caldo e dal sole
🌿 Booster naturali
Estratti come ginseng ed eleuterococco sono ottimi per migliorare la resistenza fisica e mentale nei mesi più caldi.
🏃♂️🌅 Consigli pratici per allenarsi in estate
- Allenati nelle ore più fresche: mattina presto o sera
- Usa abbigliamento leggero, traspirante e proteggiti dal sole con crema e cappello
- Ascolta il tuo corpo: non esagerare con l’intensità
- Ricorda di reintegrare sempre liquidi e sali
🏥 Il consiglio della farmacia
In farmacia trovi integratori studiati per supportarti durante l’attività estiva. Parla con il farmacista per scegliere quello più adatto alle tue esigenze: integrazione mirata è sinonimo di prestazioni e benessere!