Skip to content
Farmacia Gaggiolo
  • Prodotti
  • Servizi
    • Autoanalisi
    • Cambio Medico
    • ECG in farmacia
    • Emoglobina Glicata
    • Esenzioni
    • Glicemia
    • Holter cardiaco
    • Holter pressorio
    • Misurazione Pressione Arteriosa
    • Noleggio Elettrostimolatore
    • Noleggio Magnetoterapia
    • Noleggio Sedia A Rotelle
    • Noleggio Stampelle
    • Noleggio Tiralatte Medela
    • Nutrizionista
    • Osteopata
    • Pesa Bebè
    • Pesa Persone
    • Profilo Lipidico Completo
    • Ritiro Referti ASST Rhodense
    • Servizio CUP
    • Tamponi Covid
    • Tamponi Streptococco
    • Test Helicobacter Pylori
    • Test intolleranze alimentari
    • Vaccinazione Antinfluenzale
  • Contatti
  • Offerte
  • Eventi
  • Blog
Consegna a domicilio Prenota online
Annulla
Farmacia Gaggiolo
  • Prodotti
  • Servizi
    • Autoanalisi
    • Cambio Medico
    • ECG in farmacia
    • Emoglobina Glicata
    • Esenzioni
    • Glicemia
    • Holter cardiaco
    • Holter pressorio
    • Misurazione Pressione Arteriosa
    • Noleggio Elettrostimolatore
    • Noleggio Magnetoterapia
    • Noleggio Sedia A Rotelle
    • Noleggio Stampelle
    • Noleggio Tiralatte Medela
    • Nutrizionista
    • Osteopata
    • Pesa Bebè
    • Pesa Persone
    • Profilo Lipidico Completo
    • Ritiro Referti ASST Rhodense
    • Servizio CUP
    • Tamponi Covid
    • Tamponi Streptococco
    • Test Helicobacter Pylori
    • Test intolleranze alimentari
    • Vaccinazione Antinfluenzale
  • Contatti
  • Offerte
  • Eventi
  • Blog
8 Settembre 2025

Vitamina D: quando e come integrarla correttamente

Negli ultimi anni, la vitamina D è diventata protagonista di molte conversazioni in ambito salute e benessere. Non è una moda passeggera, ma una reale esigenza per una larga parte della popolazione.

Sì, il nostro corpo la produce grazie all’esposizione solare. Ma basta questo per avere livelli ottimali tutto l’anno? Scopriamo quando è davvero utile integrarla e come farlo nel modo corretto.

📉 La carenza è più comune di quanto pensi

La vitamina D, tecnicamente un pro-ormone, è fondamentale per:

  • il metabolismo del calcio e la salute delle ossa
  • il corretto funzionamento del sistema immunitario
  • il tono dell’umore e la forza muscolare

In Italia, circa l’80% della popolazione ha livelli insufficienti nei mesi invernali, ma anche d’estate non è raro trovare valori bassi in chi:

  • ha la pelle scura (produce meno vitamina D al sole)
  • evita l’esposizione solare o usa filtri solari ad alta protezione
  • ha più di 60 anni (la produzione cutanea diminuisce)
  • è in sovrappeso o assume farmaci che interferiscono con l’assorbimento

🧪 Come sapere se devi integrarla?

Il dosaggio corretto si valuta con un esame del sangue: 25(OH)D (o calcidiolo).

I valori di riferimento:

  • < 20 ng/mL: carenza
  • 20–30 ng/mL: insufficienza
  • 30–50 ng/mL: livello ottimale
  • > 100 ng/mL: rischio di sovradosaggio (non comune, ma possibile con uso scorretto di integratori)

👉 L’ideale è mantenere valori tra 30 e 50 ng/mL.

💊 Quando integrarla?

✅ Sicuramente in:

  • mesi invernali (ottobre → aprile)
  • casi di carenza accertata da analisi
  • osteopenia, osteoporosi o fratture frequenti
  • patologie autoimmuni, infiammatorie croniche, carenze immunitarie
  • bambini e anziani con scarsa esposizione solare

🧴 Quale forma scegliere?

1. Vitamina D3 (colecalciferolo)

È la forma più attiva e biodisponibile, la stessa che produce la pelle con il sole. Viene spesso associata alla vitamina K2, per favorire il corretto deposito del calcio nelle ossa e non nelle arterie.

2. Vitamina D2 (ergocalciferolo)

Forma vegetale, meno efficace rispetto alla D3. Utilizzata in alcuni integratori vegani.

📌 Dosaggio: attenzione a non improvvisare

Indicazioni generali (ma da adattare al singolo):

  • Mantenimento: 1000–2000 UI/die
  • Carenza: dosaggi più alti, anche settimanali o mensili, sotto controllo medico

Esistono formulazioni giornaliere, settimanali o mensili (gocce, capsule, spray). La scelta dipende dalla necessità clinica e dalla comodità per il paziente.

🌿 Quando preferire l’assunzione con i pasti?

La vitamina D è liposolubile, quindi si assorbe meglio insieme a una fonte di grassi, come olio d’oliva, frutta secca o avocado.

⚠️ Può dare effetti collaterali?

Se assunta in modo scorretto o a dosaggi elevati per periodi prolungati, può causare disturbi gastointestinali.

✍️ In sintesi:

  • ✅ Fai un dosaggio del sangue per sapere se serve
  • ✅ Preferisci vitamina D3, eventualmente con K2
  • ✅ Assumila con un pasto contenente grassi
  • ✅ Consulta il tuo farmacista o medico per personalizzare l’integrazione

 

Hai dubbi sul dosaggio giusto per te o su quale formulazione scegliere? Passa in farmacia: possiamo consigliarti la soluzione più adatta, in base ai tuoi esami e al tuo stile di vita.

 

 

Condividi
WhatsAppFacebook

Potrebbe interessarti anche

Scopri tutte le news
13 Ottobre 2025

Colesterolo e trigliceridi: conoscerli per tenerli sotto controllo

6 Ottobre 2025

Benessere dei capelli in autunno: come affrontare il cambio di stagione

29 Settembre 2025

Rimedi per il mal d’auto, mal di mare e mal d’aereo

22 Settembre 2025

Pronti a partire? Kit per viaggi più sereni

15 Settembre 2025

Come affrontare il jet lag con integratori e buone abitudini

8 Settembre 2025

Sonno: l’alleato invisibile del nostro benessere

5 Settembre 2025

Cambio stagione e stanchezza: come affrontare la “sindrome da rientro”

5 Settembre 2025

Rientro a Scuola: come prepararsi al meglio al ritorno sui banchi

26 Agosto 2025

Antibiotico: quando serve davvero e perché non abusarne

26 Agosto 2025

Pronti a partire? Kit per viaggi più sereni

25 Agosto 2025

Zanzare e repellenti: come scegliere tra spray, braccialetti e diffusori naturali

25 Agosto 2025

Check-up post vacanze: come rimettersi in equilibrio

Farmacia Gaggiolo
Via Fratelli Rosselli 14 – 20030 Senago (MI)
P.IVA 05042840966

Seguici su Instagram
Contatti

Mail: info@farmaciagaggiolo.it
Telefono: +39 0299814230
WhatsApp: +39 3346304693

Orari

Lun – ven: 08:30 – 12:30 / 15:00 – 19:30
Sab: 08:30 – 12:30

Consegna a domicilio

Consegna farmaci a domicilio

Consegna gratuita

Over 80, categorie protette, ordini +50€

3€

Ordini superiori a 30€

5€

Consegna entro un’ora dalla disponibilità
Chiama ora
Scrivici su WhatsApp
Scrivici via Email
* Consegna dal lunedì al venerdì entro 10 km dalla farmacia
** Consegna garantita entro 24 ore dalla disponibilità effettiva in farmacia
Powered by Powered by Key-One
  • Privacy Policy
  • Cookies